Tecnologie sostenibili

Rivoluzionare la lavorazione del pollame: una soluzione sostenibile per il raffreddamento e il riscaldamento

Nel 2024, Zudek ha implementato un sistema di raffreddamento e riscaldamento industriale ad alta efficienza per AD Harvey Poultry (UK), basato su refrigeranti naturali come l’ammoniaca. L’impianto ha sostituito caldaie a gasolio e refrigeranti sintetici, riducendo le emissioni di CO₂ del 59% e aumentando la capacità produttiva a 7.200 polli/ora. Un caso di successo nella decarbonizzazione della lavorazione del pollame e nella refrigerazione industriale sostenibile.

Nel 2024, Zudek ha avuto il privilegio di progettare e implementare un sistema avanzato di raffreddamento e riscaldamento per il produttore avicolo britannico AD Harvey Poultry. L’obiettivo del progetto era sostituire i tradizionali impianti basati su refrigeranti sintetici con soluzioni naturali a base di ammoniaca e decarbonizzare la produzione di calore, sostituendo una caldaia a gasolio con una pompa di calore elettrica. Il risultato: un netto miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.

Il settore avicolo nel Regno Unito è uno dei più importanti nella produzione della carne, con una forte attenzione alla produzione di pollo e tacchino. Essendo uno dei maggiori produttori avicoli in Europa, è fondamentale ottimizzare l’efficienza dei processi riducendo al contempo l’impatto ambientale.

 

La Sfida

Il cliente cercava una soluzione per sostituire il sistema esistente con un impianto più sostenibile, basato su ammoniaca, in grado di:

  • Riscaldare circa 4.600 polli all’ora fino a +80°C
  • Raffreddare gli stessi 4.600 polli all’ora da +40°C a +2°C
  • Lavorare 10 ore al giorno, 5 giorni a settimana, per 52 settimane all’anno
  • Aumentare la capacità produttiva da 4.600 a 7.200 polli all’ora
  • Migliorare la qualità e la consistenza del prodotto
  • Raggiungere la decarbonizzazione completa dell’impianto eliminando caldaie a gasolio e refrigeranti sintetici

La Nostra Soluzione

Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi, Zudek ha installato:

  • Ecomatik – un refrigeratore ad acqua da 740 kW a -12°C con ammoniaca come refrigerante
  • Recumatik – una pompa di calore ad alta temperatura da 600 kW a 80°C, anch’essa che utilizza ammoniaca

I Risultati

Il nuovo sistema integrato ha portato benefici concreti:

  • Integrazione tra l’impianto di riscaldamento e l’impianto di raffreddamento, eliminando impianti separati
  • Maggiore efficienza, con una riduzione delle emissioni di CO₂ da 621.067,20 kg/anno a 254.991,95 kg/anno
  • Risparmio economico, con una riduzione dei costi operativi da £373.429,24 a £335.480,62

 

Comparazione nuovo sistema Zudek rispetto al precedente

Questo progetto rappresenta in maniera significativa l’impegno di Zudek per una refrigerazione industriale sostenibile, dimostrando che i refrigeranti naturali possono guidare trasformazioni ecologiche ed economicamente vantaggiose nell’industria alimentare.

Zudek è un’azienda in continua evoluzione, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti all’avanguardia. Utilizzando la ricerca e l’innovazione, fornisce soluzioni ecologiche e ad alta efficienza energetica.

Continua con...