Impianto di refrigerazione per Data Center, Germania
Anno
2024
Luogo di installazione
Germania
Progetto
Airmatik
Applicazione
Raffreddamento di sale server
Potenza erogata
790 kW
Temperatura di esercizio
11 – 14 °C
Dallo streaming delle serie preferite alla gestione dei sistemi finanziari globali, i data center sono il cuore pulsante della nostra vita digitale. Ma con questa crescente dipendenza arriva anche una grande responsabilità: il consumo energetico.
Oggi, i data center rappresentano circa l’1–2% del consumo globale di elettricità, una percentuale destinata ad aumentare con l’espansione dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e delle infrastrutture digitali. Tra i principali fattori di consumo? Il raffreddamento. Mantenere temperature ottimali nelle sale server non è solo una questione di performance: è fondamentale per garantire affidabilità, continuità operativa e sicurezza.
Nel 2024, Zudek ha realizzato un impianto di refrigerazione per un importante data center situato in Germania. L’obiettivo era chiaro: garantire efficienza energetica nella refrigerazione, ridurre l’impatto ambientale e assicurare la massima affidabilità.
Abbiamo installato un Airmatik da 6 moduli, con una potenza frigorifera di 790 kW, progettato per mantenere temperature stabili a 11°C o 14°C, in base alle condizioni operative. L’impianto integra un sistema di free cooling avanzato, che sfrutta un dry cooler e uno scambiatore a piastre intermedio. Questo scambiatore permette al glicole di circolare esclusivamente tra chiller e dry cooler, senza entrare nell’impianto, riducendo così in modo significativo l’utilizzo complessivo di glicole e il conseguente impatto ambientale. Durante i mesi più freddi, il sistema consente di sfruttare direttamente l’aria esterna per raffreddare il glicole/acqua, diminuendo l’attività del compressore e abbattendo i consumi energetici.
Come in tutte le soluzioni Zudek, anche in questo progetto abbiamo scelto l’ammoniaca come refrigerante. L’ammoniaca è il refrigerante più sostenibile disponibile sul mercato, con GWP = 0 e ODP = 0, e rappresenta la scelta ideale per ambienti ad alta intensità energetica come i data center.
La nostra tecnologia consente di:
Questo progetto dimostra come la refrigerazione industriale sostenibile possa essere un alleato strategico per il settore IT. Soluzioni innovative come i chiller ad ammoniaca a bassa carica e i sistemi di free cooling con scambiatore intermedio permettono di ridurre significativamente il consumo energetico, mantenendo al tempo stesso prestazioni elevate e affidabilità.
In un mondo sempre più digitale, dove la domanda di energia cresce e la sostenibilità è una priorità, raffreddare in modo intelligente non è più un’opzione: è una necessità.